Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Tempo libero

Novità

Natale a Pontassieve

Natale a Pontassieve

Luci e alberi di Natale, concerti, giostrine e pista di pattinaggio sul ghiaccio, mercatini di Natale, libri e animazione
A Pontassieve si va a nozze: nuova data 21 febbraio 2025

A Pontassieve si va a nozze: nuova data

L’evento "A Pontassieve si va a nozze" dedicato alle coppie che nel 2025 festeggeranno le nozze di diamante, oro e argento, inizialmente previsto per venerdì scorso e rinviato a causa del maltempo, si terrà venerdì 21 febbraio.
A Pontassieve si va a nozze

A Pontassieve si va a nozze

Si avvicina il giorno di San Valentino e anche quest’anno il Comune di Pontassieve organizza per il 14 febbraio l’iniziativa “A Pontassieve si va a nozze”.
Andrea Bongi che dal 12 al 15 febbraio sarà a Sanremo

A Sanremo un po' di sapori del nostro territorio

Il titolare della “Pizzeria Centrale” di Pontassieve e de “I Francescani” di Pelago protagonista al festival della canzone Italiana di Sanremo
Paese sulla Collina - 20 anni

Buon compleanno a "Il Paese sulla Collina"

Tra studi pedagogici, conoscenza dei funghi, guida alle erbe spontanee e promozione del territorio l’associazione di Doccia festeggia 20 anni di attività

Le vie della musica 2024/2025

Le vie della musica

Orchestra della Toscana. Abbonamento a prezzo agevolato e servizio con pullman andata e ritorno per i cittadini della Valdisieve

11 agosto...a Giulia. Un cortometraggio realizzato da Alessandro Sarti nel Parco di Monte Giovi. Da una lettera Enio Sardelli, nome di battaglia “Fuoco”

11 agosto...a Giulia

Un cortometraggio realizzato da Alessandro Sarti nel Parco di Monte Giovi. Da una lettera Enio Sardelli “Fuoco”, già Partigiano e Presidente della sezione ANPI Oltrarno ad una giovane ragazza
Riflessi di parole e colori. Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024

Riflessi di parole e colori

Al Centro Pastorale Giorgio La Pira di Pelago: sabato 8 e domenica 9 giugno
Estate al Parco Fluviale De Andrè di Pontassieve

Estate al Parco Fluviale

Dal 5 giugno apre lo spazio estivo al Parco Fluviale De Andrè gestito dalla Casa del popolo di Pontassieve
86° Festival del Maggio Musicale Fiorentino. Jeanne Dark, opera contemporanea di Fabio Vacchi

Promozione biglietti

Iniziativa riservata ai residenti del Comune di Pontassieve. Promozione biglietti per la prima assoluta dell’opera Jeanne Dark di Fabio Vacchi

Amministrazione

Tempo libero

Rapporti con le associazioni del territorio

Servizi

Archivio Storico

L'Archivio Storico di Pontassieve si trova nel centro storico del paese non lontano dalla stazione ferroviaria e vicino alla sede del Comune

Biblioteca

Le Biblioteca mette a disposizione spazi, risorse, servizi e competenze per soddisfare le esigenze informative, culturali e di intrattenimento dei cittadini

Assegnazione orti sociali

Assegnazione di Orti sociali (appezzamenti di circa 45 mq ) a residenti nel Comune di Pontassieve, in pensione.

Raccolta funghi

Per effettuare la raccolta dei funghi in Toscana occorre essere in possesso di un'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana

Licenza di pesca

Procedura di rilascio della licenza di pesca

Raccolta dei tartufi

Rilascio tesserino personale per l'autorizzazione alla raccolta i tartufi sul territorio regionale

Tesserini per la caccia

Il tesserino venatorio autorizza l’attività di caccia per una stagione e va rinnovato di anno in anno

Documenti

Regolamento della Biblioteca comunale di Pontassieve

Regolamento della Biblioteca comunale di Pontassieve
Approvato con delibera CC 5 del 26/02/2019

Regolamento per la gestione degli orti sociali

Regolamento per la gestione degli orti sociali
Approvato con delibera del Consiglio Comunale N. 15 del 29/02/2024