Vivere il comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
Eventi in evidenza
202525Ott
Mostra
Giuseppe Sciortino
Sabato 25 ottobre alle ore 17.30 inaugura, nella Sala delle Colonne, la mostra personale di Giuseppe Sciortino, con opere dedicate agli oggetti di uso quotidiano nello stile del “Precisionismo Magico”.
Ingresso libero. La mostra resterà aperta fino al 31 gennaio 2026
Ingresso libero. La mostra resterà aperta fino al 31 gennaio 2026
202524Ott
Manifestazione musicale
La musica che resiste
Un concerto di solidarietà per sostenere musicisti palestinesi, con Quintetti di Mozart e Mendelssohn eseguiti dall’ensemble Clarice Curradi, Damiano Babbini, Stefano Zanobini, Hildegard Kuen e Augusto Gasbarri.
202522Ott
Convegno
Sport, un amico per la vita
Un convegno organizzato da ANSMeS Toscana e Firenze sul tema degli stili di vita, salute, alimentazione e psicologia dello sport, con la partecipazione di Matteo Restivo, medico e atleta olimpico, e del nuotatore pluripremiato Lorenzo Zazzeri.
202520Set
Mostra
E fu sera e fu mattina
“E fu sera e fu mattina”: la mostra fotografica di Valter Bernardeschi al Museo Geo di Pontassieve (20 settembre – 30 novembre) esplora la bellezza e la fragilità della natura attraverso scatti unici che invitano a riflettere sul rapporto tra uomo e ambiente.
202528Ott
Proiezione cinematografica
The Specials
The Specials – Fuori dal comune di Olivier Nakache ed Éric Toledano è il secondo appuntamento della rassegna “C’è ancora speranza” al Cinema Italia di Pontassieve, promossa dalla Fondazione San Michele Arcangelo con il patrocinio dei Comuni di Pontassieve e Pelago.
202529Ott
Giornata aperta
Partecipa a "Percorsi"
Continua ‘Percorsi’, con nuovi incontri aperti a tutti e tutte per raccogliere idee e costruire insieme un programma di eventi e attività culturali da fare a Pontassieve
Luoghi in evidenza
Municipio
Il Palazzo Sansoni Trombetta, oggi sede del Municipio di Pontassieve, è un edificio costruito a metà Settecento.
Biblioteca
Biblioteca Comunale
La Biblioteca Comunale di Pontassieve si trova nel centro storico del paese non lontana dalla stazione ferroviaria e vicino alla sede del Comune
Ludoteca comunale "Il paese dei balocchi"
La ludoteca comunale "Il paese dei balocchi" è uno spazio pensato per le bambine e i bambini di età compresa fra 0 e 10 anni e le loro famiglie.
I’Gabbio
I’Gabbio è una stanza che si trova sotto la Biblioteca di Pontassieve.
Uno spazio dove i ragazzi e le ragazze possono passare il tempo libero, coltivare le loro passioni e trascorrere del tempo insieme
Uno spazio dove i ragazzi e le ragazze possono passare il tempo libero, coltivare le loro passioni e trascorrere del tempo insieme
Sala delle Eroine
La Sala delle Eroine, all'interno del Palazzo Sansoni Trombetta sede del Municipio di Pontassieve, ospita il ciclo di affreschi di Ferdinando Folchi, pittore fiorentino dell'800
Polizia Municipale
Sede della Polizia Municipale di Pontassieve