Eventi
Calendario delle manifestazioni di interesse culturale, turistico e sportivo
202508Mar
Mostra
Bisbiglio della Libertà
Bisbiglio della Libertà di Elaheh Rostamian e Niloufar Moosa. Dall'8 al 29 marzo 2025
202508Mar
Festival
A viva voce
Staffetta di musica, canti e parole per Eleonora Guidi e tutte le donne vittime di violenza
202508Mar
Festival
Marzo è Donna 2025
Per tutto il mese di marzo, i Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina celebrano l'universo femminile attraverso una serie di eventi dedicati alla storia, ai diritti, e alla cultura delle donne.
202506Mar
Proiezione cinematografica
Cinelandia 2025. Il ragazzo dai pantaloni rosa
Rassegna di cinema d’autore dal 16 gennaio al 17 aprile 2025, tutti i giovedì doppia proiezione alle 17.30 e alle 21.00
202505Mar
Mostra
Cerchiamo altre vie
All'interno del programma "Marzo è Donna". Un'installazione per riflettere sulla visibilità delle donne partendo dalla toponomastica
202505Mar
Festival
Marzo è Donna 2025
Per tutto il mese di marzo, i Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina celebrano l'universo femminile attraverso una serie di eventi dedicati alla storia, ai diritti, e alla cultura delle donne.
202504Mar
Giornata aperta
Carnevale dei Ragazzi 2025
Martedì 4 marzo grande sfilata dei carri per le vie di Pontassieve e San Francesco
202501Mar
Mostra
Le mani: storie di vita e di lavoro
La Biblioteca Comunale di Pontassieve ospita l’esposizione fotografica di Fausto Meini, intitolata "Le mani: storie di vita e di lavoro". La mostra sarà visitabile dal 1 marzo al 3 maggio 2025
202501Mar
Giornata aperta
Carnevale dei Ragazzi 2025
Mascherina d’Oro al Teatro Cinema Italia, in gara il travestimento più bello
202501Mar
Visita guidata
Pane, burro e storia dell'arte
"Pane, burro e storia dell'arte" con Marco Mocellin. Ciclo di incontri al Circolo Arci di Monteloro
202527Feb
Proiezione cinematografica
Cinelandia 2025. Goodbye Julia
Rassegna di cinema d’autore dal 16 gennaio al 17 aprile 2025, tutti i giovedì doppia proiezione alle 17.30 e alle 21.00
202524Feb
Presentazione libro
Alessandro Benvenuti
Alessandro Benvenuti, presentazione del libro “Il teatro della sorpresa. Scrittura e comicità per la scena”