Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Pontassieve parla con tutti

Arriva la CAA nei luoghi della vita quotidiana

L’Associazione “UNOPERTUTTI” OdV, con il Patrocinio del Comune di Pontassieve, propone il progetto “Pontassieve Parla con Tutti in CAA”
Image
Pontassieve parla con tutti: arriva la CAA nei luoghi della vita quotidiana
Pontassieve parla con tutti: arriva la CAA nei luoghi della vita quotidiana

Cos'è

Pontassieve parla con tutti: arriva la CAA nei luoghi della vita quotidiana

L’Associazione “UNOPERTUTTI” OdV, con il Patrocinio del Comune di Pontassieve, propone il progetto “Pontassieve Parla con Tutti in CAA”, che sarà presentato martedì 15 aprile alle ore 16:30 alla Polisportiva Curiel, piazza della Libertà 2/a Pontassieve

Il progetto nasce con l’obiettivo di rendere il nostro territorio più inclusivo, facilitando la comunicazione per tutte quelle persone – adulti e bambini – che vivono una disabilità o una difficoltà comunicativa.

A rendere possibile tutto questo è la CAA – Comunicazione Aumentativa Alternativa: un insieme di strumenti e strategie, come simboli visivi e immagini, pensati per dare voce a chi ha difficoltà nel parlare. La CAA non sostituisce il linguaggio verbale, ma lo accompagna e lo potenzia, offrendo un supporto concreto nella vita quotidiana.

Una parte importante del progetto prevede il coinvolgimento diretto del territorio: bar, pizzerie e parchi pubblici del Comune di Pontassieve stanno aderendo con entusiasmo, accogliendo al loro interno pannelli visivi con simboli che aiutano a comunicare in modo semplice e intuitivo. Questi strumenti permettono alle persone con difficoltà di esprimere bisogni, preferenze o richieste, anche nei contesti più comuni come prendere un caffè o trascorrere un pomeriggio all’aria aperta.

A oggi, hanno già aderito 49 bar, 17 pizzerie e gli spazi di 15 parchi pubblici: in ciascuna di queste realtà e di queste aree è ora presente uno di questi pannelli di comunicazione, reso disponibile gratuitamente dall’Associazione, insieme a una breve e semplice vademecum informativo rivolto al personale sull’utilizzo corretto del materiale.

Le attività aderenti espongono anche un adesivo identificativo in vetrina o all’ingresso, che segnala la loro partecipazione al progetto e il loro impegno nel costruire una comunità più accogliente.

Hanno collaborato: BCC Pontassieve; Rotary Club Valdisieve; Rotary Club Granducato; Grafica Znoymo; Polisportiva Curiel; Assicurazioni Generali Pontassieve

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

2025
15
Apr
16:30 - Inizio evento
2025
15
Apr
18:00 - Fine evento

Costo

Evento gratuito

Organizzato da

UNOPERTUTTI ODV

Ente del Terzo Settore (ETS) Organizzazione di volontariato (ODV)
Codice fiscale: 94206190483
Ultimo aggiornamento:

11/04/2025, 13:22