Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Pinocchio, il pescecane e il mare dell'Osmannoro

Nell'ambito della mostra "Geo e Pinocchio in giro per il mondo"

Proiezione del docu-film Pinocchio, il pescecane e il mare all’Osmannoro di Leandro Giribaldi, un’occasione per riflettere, attraverso lo sguardo del cinema, su tematiche attuali e profonde che dialogano con l’opera di Collodi
Tipo di evento
Proiezione cinematografica
Image
Iniziative collaterali "Geo e Pinocchio in giro per il mondo"
Iniziative collaterali "Geo e Pinocchio in giro per il mondo"

Cos'è

Geo e Pinocchio in giro per il mondo, iniziative collaterali alla mostra

Accanto alla mostra "Geo e Pinocchio in giro per il mondo", che raccoglie gli scatti fotografici di Eugenio Bruschi e preziosi oggetti della collezione di Clemente Risi e che è in corso al Museo GEO di Pontassieve, si svolgeranno durante tutto il mese di maggio una serie di iniziative collaterali dedicate a bambini, famiglie e appassionati della figura senza tempo di Pinocchio.

Nel corso del periodo espositivo, il pubblico potrà partecipare a momenti culturali e creativi pensati per ogni età. Il 3 maggio si comincia con la presentazione del libro per bambini Pinocchio dalla testa ai piedi di Laura Izzi, a cura della Biblioteca Comunale, seguita nel pomeriggio dallo spettacolo teatrale Pinocchio Punk, messo in scena dal gruppo “La Leggera” al Cinema Teatro Italia, con ingresso gratuito.

Il 10 maggio, presso il Museo Geo, sarà la volta di Il babbo di Pinocchio, libro di Paolo Ciampi, che verrà presentato con letture a cura della Sezione soci Valdisieve della Unicoop Firenze; l’incontro si concluderà con un aperitivo conviviale. Infine, il 24 maggio, sempre al Museo Geo, si terrà la proiezione del docu-film Pinocchio, il pescecane e il mare all’Osmannoro di Leandro Giribaldi, un’occasione per riflettere, attraverso lo sguardo del cinema, su tematiche attuali e profonde che dialogano con l’opera di Collodi.

Tra mostre, letture, teatro e cinema, Geo e Pinocchio in giro per il mondo si trasforma in un vero e proprio viaggio culturale, che intreccia memoria, immaginazione e attualità. Un appuntamento da non perdere per chi ama lasciarsi stupire dalle storie che continuano a parlare, generazione dopo generazione.

La mostra Geo e Pinocchio in giro per il mondo – visitabile ogni sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:00, oppure su prenotazione nei giorni feriali – racconta come il celebre burattino creato da Collodi riesca a parlare ai bambini di tutto il mondo, superando differenze culturali e linguistiche. Alle immagini si affiancano edizioni storiche de Le avventure di Pinocchio e oggetti curiosi legati al personaggio, offrendo un viaggio affascinante tra letteratura, arte e immaginario collettivo.

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

2025
24
Mag
17:00 - Inizio evento
2025
24
Mag
18:00 - Fine evento

Costo

Gratuito 

Ultimo aggiornamento:

22/04/2025, 10:12