Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Pastasciutta antifascista

Image
Pastasciutta antifascista. Pontassieve, giovedì 25 luglio 2024
Pastasciutta antifascista. Pontassieve, giovedì 25 luglio 2024

Cos'è

Pastasciutta antifascista

Giovedì 25 luglio dalle ore 20.00 presso i locali della Croce Azzurra di Pontassieve, si rinnova l’appuntamento con “Pastasciutta Antifascista”

Un’iniziativa per ricordare un episodio simbolico della storia italiana e della Resistenza: la grande pastasciutta di paese preparata dai fratelli Cervi, il 25 luglio 1943, per festeggiare la notizia dell’arresto di Benito Mussolini accompagnata dalla speranza della fine della dittatura e del conflitto. Una scelta temeraria attraverso un gesto di condivisione e umanità. Alcide Cervi e i suoi 7 figli prepararono chili e chili di pasta che portarono in piazza a Campegine (Reggio Emilia) e la distribuirono alla popolazione. Pochi mesi dopo, come noto, Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio e Ettore Cervi saranno fucilati dai fascisti per la loro attività partigiana.

Il programma della serata prevede l’inizio alle ore 20 con la pastasciutta antifascista offerta dalla Croce Azzurra Pontassieve, via di Rosano n. 18 (bevande escluse) e, a seguire, a partire dalle ore 21 il concerto “Canti resistenti” con Donatella Elisacci.

L’iniziativa è promossa da ANPI Pontassieve Pelago, dai comuni di Pontassieve e Pelago, dall’Istituto Alcide Cervi e da Croce Azzurra.

Per prenotazioni 055 832441 – tasto 1, oppure 349 8627408

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

2024
25
Lug
20:00 - Inizio evento
2024
25
Lug
22:30 - Fine evento

Costo

Evento gratuito (con specifiche come da descrizione)

Ultimo aggiornamento:

23/07/2024, 09:44