Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Oltreconfine. La voce delle donne: iniziative dal 2 al 28 marzo

Image
Oltreconfine La voce delle donne. Pontassieve 2-28 marzo 2024
Oltreconfine La voce delle donne. Pontassieve 2-28 marzo 2024

Cos'è

Il calendario del Circolo culturale si tinge di rosa e punta i riflettori sulla rassegna musicale di generi e linguaggi dal mondo, sotto la direzione artistica di Donatella Alamprese.

Un viaggio a tappe per abbattere i muri del pregiudizio attraverso la cultura, dove le voci delle donne diventano protagoniste e si fanno corpo in scena raccontandosi e coinvolgendo il pubblico nel loro viaggio e vissuto personale.

Il primo appuntamento vedrà in scena Le geometrie della musica dei Meissa Duo, che alzano il sipario sulla rassegna. Un fil rouge tra suono e visione per creare un’atmosfera magica avvolta dalle sonorità delle tinte noir del sax baritono e la voce umana del sax contralto. Un esperimento di sonorità timbriche a scandire le note di Richter, De Falla, Wieseman, Piazzolla, Einaudi, Tiersen, Villa Lobos tra danza, recitazione, lettura con le coreografie di Virgilio Sieni, eseguite dalla danzatrice Inés Santos Prados.

Programma generale

  • 2 marzo, Meissa Duo Sax (Alda Dalle Lucche e Giulia Fidenti)
  • 9 marzo, Lella Violi Duo
  • 14 marzo, Giusy Signoretta in Lo stupro di Franca Rame
  • 16 marzo, Flamenco Aguarriba Valeria La Pepita e Rosanna Riccio
  • 23 marzo, Donatella Alamprese Ensemble
  • 28 marzo, Romina Bonciani in La sorella di Gregor di R.Riviello
     

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

2024
02
Mar
21:00 - Inizio evento
2024
28
Mar
23:00 - Fine evento

Appuntamenti

Oltreconfine La voce delle donne. Pontassieve 2-28 marzo 2024
202407Mar
Manifestazione artistica

Gesto Naturale

Prosegue al Circolo ACSI Dietro le Quinte di Sieci, la rassegna Oltreconfine. La Voce delle Donne.

Patrocinato da

Comune di Pontassieve

Ultimo aggiornamento:

07/03/2024, 10:34