Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina
Image
Mostra Arte Terapia. Pontassieve, sala delle Eroine dal 12 aprile al 4 maggio 2025
Mostra Arte Terapia. Pontassieve, sala delle Eroine dal 12 aprile al 4 maggio 2025

Cos'è

Gli ospiti della Fondazione ODA espongono nel Palazzo Comunale di Pontassieve

Dal 12 aprile al 4 maggio, sala delle Eroine, via Tanzini 30 Pontassieve

La Fondazione Opera Diocesana Assistenza con la collaborazione dell'associazione Colori del Levante Fiorentino APS e grazie al patrocinio dei comuni di Pelago e di Pontassieve, presenta la mostra di ArteTerapia che sarà inaugurata sabato 12 aprile alle ore 17 presso il Palazzo Comunale di Pontassieve alla presenza delle autorità.

Gli artisti. La mostra espone opere degli ospiti della Fondazione ODA di Diacceto: si tratta di persone con disabilità di diversa entità e quelle che hanno trovato spazio nella mostra sono sia dipinti che manufatti in ceramica. Queste opere sono il frutto di un lungo lavoro di arteterapia portato avanti da due educatrici professionali della struttura che sono anche arteterapeute certificate, Belinda Quercetini e Samanta Paffi, e dallo Studio Ceramico Giusti di Paterno, sotto la guida del direttore sanitario dott. Marco Campigli.

Le opere in mostra. Pesci coloratissimi, cavalli a tecnica mista, ritratti, paesaggi immersi nel colore, cuori di carta pesta: sono solo alcuni dei soggetti protagonisti delle opere di questi 12 artisti – dieci ragazze, due ragazzi – che da sabato saranno in mostra nella Sala delle Eroine. Insieme a questi quadri, una selezione di manufatti in ceramica, tra i quali spicca un toccante bassorilievo, che rappresenta una quercia rossa abitata da alcuni uccellini, ognuno dei quali rappresenta uno degli ospiti del centro del Centro che furono vittime del Covid. I loro amici hanno voluto ricordarli così, con un atto di memoria autentica, in un dialogo silenzioso tra l’anima e la materia.

L’arterapia. L’arteterapia, nel centro Oda di Diacceto, è una tradizione di lunga data e gli ospiti partecipano a sedute - nell’atelier dedicato all’interno del centro Oda - tre volte a settimana. Le due arteterapeute hanno visto crescere artisticamente gli ospiti della struttura che vi partecipano: “Abbiamo osservato che molti di loro sono passati dai semplici sfondi neutri alla creazione di personaggi veri e propri, materici – spiegano – Questi personaggi sono proiezioni di loro stessi ed è un po’ come se trovando forme e colori ritrovassero anche la loro identità. L’arteterapia rappresenta veramente uno strumento prezioso, i ragazzi si sentono accolti in un bagno affettivo e il colore fa sì che le emozioni trovino il loro canale di espressione”.

La Fondazione ODA di Diacceto è un'istituzione che si dedica al sostegno e all'inclusione di persone con disabilità. L'associazione Colori del Levante Fiorentino ha collaborato più volte con il gruppo dei pittori dell'Oda, che sono anche soci dell'associazione, portando avanti progetti che hanno creato un appassionato dialogo, nel linguaggio dell'arte, tra i pittori abili e disabili.

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

2025
12
Apr
17:00 - Inizio evento
2025
04
Mag
19:00 - Fine evento

Costo

Gratuito

Ultimo aggiornamento:

09/04/2025, 10:37