Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Le ragazze di Barbiana

La Primavera dei Maestri, ciclo di incontri dedicati alla scuola e all'insegnamento

Presentazione del libro “La ragazze di Barbiana” di Sandra Passerotti.
Image
Presentazione del libro “La ragazze di Barbiana” di Sandra Passerotti. Sabato 6 aprile 2024 al Circolo MCL di Santa Brigida
Presentazione del libro “La ragazze di Barbiana” di Sandra Passerotti. Sabato 6 aprile 2024 al Circolo MCL di Santa Brigida

Cos'è

Sabato 6 aprile alle ore 17 il circolo MCL di Santa Brigida ospita la presentazione del libro “La ragazze di Barbiana” di Sandra Passerotti. Il volume che raccoglie le testimonianze delle figure femminili che agirono a diverso titolo nella scuola di Barbiana. Il libro dà voce alle ex allieve di don Lorenzo ma anche alle altre donne che svolsero un ruolo importante a Barbiana.

L’incontro fa parte de La Primavera dei maestri, un ciclo di incontri dedicati alla scuola che coinvolgeranno Pontassieve e le sue frazioni (Molino del Piano, Santa Brigida, Pontassieve, Montebonello, Sieci e Doccia), dal mese di marzo al mese di maggio. Sei appuntamenti sulle orme di Don Lorenzo Milani, Maria Maltoni e Sara Cerrini Melauri, personaggi profondamente legati alla provincia di Firenze, che hanno innovato e rivoluzionato l’insegnamento concependolo come strumento essenziale di inclusione e formazione di cittadini più consapevoli e emancipati, volto al miglioramento della società.

Sandra Passerotti è la moglie di un ex-allievo di don Milani, ha conosciuto il Priore anche attraverso i racconti e la storia personale del marito, purtroppo mancato. E' portando la sua testimonianza in una scuola che una ragazza le chiese se la scuola di Barbiana fosse stata una scuola maschile, se non ci fossero bambine.

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

2024
06
Apr
17:00 - Inizio evento
2024
06
Apr
19:00 - Fine evento

Costo

L’ingresso è gratuito

Ultimo aggiornamento:

04/04/2024, 10:46