Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

I Cammini di Francesco

Pellegrinaggio a staffetta

Camminata da Sieci a Pontassieve sulle orme del Santo con partenza dalla stazione di Sieci alle 10:20 e arrivo, dopo aver percorso il tratto del cammino del Santo nel territorio pontassievese a Pontassieve intorno alle 12:00
Image
I Cammini di Francesco. Pontassieve, 22 aprile 2025
I Cammini di Francesco. Pontassieve, 22 aprile 2025

Cos'è

Cammini di Francesco

Martedì 22 aprile partirà la camminata lungo il Cammino di Francesco, in particolare la giornata di martedì 22 vedrà i pellegrini attraversare un lungo un suggestivo tratto del percorso spirituale e naturalistico in Valdisieve, da Sieci a Pontassieve, con proseguimento fino a Diacceto (Pelago)

L'iniziativa, organizzata dall’Associazione "I Cammini di Francesco in Casentino", ha l’obiettivo di valorizzare il cammino francescano come esperienza di pellegrinaggio, cultura e riscoperta del territorio.

Il ritrovo per i partecipanti è previsto alle ore 8.30 presso la Basilica di Santa Croce a Firenze per un saluto con il Padre Fra Giancarlo Corsini. Da lì, i camminatori si recheranno insieme alla stazione di Firenze Santa Maria Novella per prendere il treno in partenza alle ore 9.52, con arrivo a Sieci alle ore 10.10. Per tutti i camminatori sarà possibile unirsi anche direttamente alla partenza della camminata presso la stazione di Sieci.

Alle ore 10.20 avrà inizio il cammino lungo un tratto pianeggiante di circa 6 km, che condurrà i partecipanti a Pontassieve. L’arrivo è previsto per le ore 12.00, con visita guidata alla mostra “I Cammini di Francesco a Pontassieve” di Massimo Callossi, allestita presso la Sala delle Colonne del Palazzo Comunale, in collaborazione con il Corteo Storico di Pontassieve.

Alle ore 12.45, in Piazza XIV Martiri, si terrà il simbolico passaggio del “bastone da pellegrino” tra il Comune di Pontassieve e quello di Pelago, a rappresentare la continuità della staffetta tra i diversi camminatori.

Alle ore 13.00 è prevista una sosta per il pranzo al sacco sotto il porticato della Chiesa di San Francesco a Pelago.

Chi desidera proseguire lungo la seconda tappa del cammino, in direzione del Passo della Consuma, potrà farlo raggiungendo Diacceto. Da lì sarà possibile spostarsi con mezzi pubblici fino a Consuma, dove è previsto il pernottamento. La tappa successiva, Consuma-Stia, si svolgerà mercoledì 23 aprile.

Per ulteriori informazioni: 
Associazione "I Cammini di Francesco in Casentino"
Tel. 335 7061321 – 333 5037577
veraviadifrancesco@gmail.com 

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

2025
22
Apr
10:20 - Inizio evento
2025
22
Apr
12:30 - Fine evento

Costo

Evento gratuito

Ultimo aggiornamento:

16/04/2025, 09:07