Apriti Cielo!
Festival Internazionale di teatro per ragazzi

Cos'è
Apriti Cielo! Festival Internazionale di teatro per ragazzi
Ai rinnovati giardini del Fossato la ventunesima edizione del Festival. Dal 18 al 21 luglio: quattro giorni di spettacoli e laboratori, tra giocoleria e teatro
Una nuova edizione di Apriti Cielo, il Festival Internazionale di teatro per ragazzi che andrà in scena dal 18 al 21 luglio ai Giardini del Fossato. Una nuova edizione che quest’anno avrà come scenario un rinnovato parco pubblico, un luogo per far cultura, ancora più aperto ad accogliere eventi e attività all’aperto.
Nell’anfiteatro naturale dei giardini del Fossato, quattro giorni di eventi gratuiti per tornare un po’ bambini e farsi affascinare dalla magia del teatro. Tre spettacoli al giorno, da giovedì a domenica, con compagnie teatrali che arrivano da tutta Italia, con l’aggiunta anche di un tocco di internazionalità che rende ancora più speciale questo festival che unisce teatro di figura, danza, laboratorio, giocoleria e musica in una serie di eventi pensati, sì, per i più piccoli, ma capaci di conquistare anche gli adulti.
“Il nuovo parco del Fossato – spiega il Sindaco di Pontassieve Carlo Boni– anche quest’anno diventa un luogo magico, pieno di soprese e colori, in una “veste” completamente nuova, sarà pronto a far sognare e riempire di gioia gli occhi di bambini e non solo. Saranno quattro giorni di eventi per farsi affascinare dalla magia di un teatro che si conferma come straordinario e immediato mezzo di comunicazione. Un festival che ha da sempre uno sguardo internazionale e che lancia un messaggio di pace e di speranza. Non resta che lasciarsi trasportare tra laboratori, musiche, burattini e mirabolanti scenografie nel racconto fantastico perfettamente architettato dal grande ingegno del nostro Gaetano Carducci."
Il Festival è ideato da Gaetano Carducci, direttore della Scuola comunale di teatro e dell’associazione Ruinart Artisti associati in collaborazione con il Comune di Pontassieve e gode del sostegno di Sezione Soci Coop Valdisieve, Bcc Pontassieve, AER SpA, Publiacqua, e la collaborazione di Fossato Group
Programma completo
Giovedì 18 luglio
- ore 17.00 Giochi d’aria - Manifestazione di apertura (Compagnia Ruinart)
- ore 18.30 Comedy show - Visual comedy, mimo, clownerie (Comp. Il Principe Saeed Iran – Italia) con Saeed Fekri
- ore 21.15 Piramo e Tisbe - Teatro d’attore (Barabba's Clowns Arese, MI) di Ferruccio Cainero con Francesco Benzoni, Francesco Giuggioli e Gianluca Previato
Venerdì 19 luglio
- ore 16.30 La Bottega di Geppetto - Laboratorio di costruzione col legno Comp. Fantulin
- ore 18.30 Il sogno - Bubble e clown show Comp. Gambeinspalla teatro con Eros Goni (Lugo - RA)
- ore 21.15 La vera storia di Cappuccetto Rosso - Teatro d’attore Comp. Eidos (Benevento) di Virginio De Matteo, con Raffaella Mirra, Vincenzo De Matteo, Mimmo Soricelli, Eduarda Iscaro
Sabato 20 luglio
- ore 16.30 Teste di legno - Laboratorio di costruzione dei burattini Comp. Fantulin
- ore 18,30 La grande sfida tra il riccio e la lepre - Teatro di figura Teatro Glug (Pian di Scò - AR) di e con Enzo Cozzolino
- ore 21.15 Il libro della giungla - Teatro d’attore e figure Comp. Panta Rei (Mussolente – VI)
- di Paolo Bergamo e con Matilde Sgarbossa, Davide Lazzaretto, Marco Mattiazzo e Davide Stocchero
Domenica 21 luglio
- ore 16,30 Dame, spade e cavalieri - Laboratorio di costruzione di cavallini a bastone e spadine di legno. Comp. Fantulin
- ore 18.00 Ahia!! Parco!! - Teatro d’attore Ambaradan teatro (BO) con Martina Pizziconi e Sara D’Angelo
- ore 21.15 Storie di Kirikù - Teatro di figura Teatro dei colori (Avezzano AQ) Un racconto africano di Valentina Ciaccia, con Andrea Tufo e Rossella Celati
- Manifestazione di chiusura a cura di Ruinart e del fantastico pubblico del festival
A chi è rivolto
A tutti gli interessati
Luogo
Giardini del Fossato, Pontassieve
Via Piero Calamandrei - 50065 Pontassieve
Costo
Evento gratuito