
Cos'è
Convegno "Agricoltura e Produzione, Inclusione ed Opportunità"
Un'occasione di riflessione sulle opportunità che l'inclusione delle fragilità sociali può portare al mondo agricolo e produttivo, organizzata dall'Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine ETS.
Il Comune di Pontassieve ospita – giovedì 20 febbraio alle ore 16.00 in Sala del Consiglio comunale - il convegno "Agricoltura e Produzione, Inclusione ed Opportunità" che vedrà alternarsi gli interventi di esperti e rappresentanti di aziende agricole.
Il convegno esaminerà come l'agricoltura possa diventare un motore di inclusione sociale e di sviluppo sostenibile per tutta la comunità, con particolare attenzione alla multidisciplinarità delle aziende agricole. Un'occasione per discutere anche della L.141 del 18 Agosto 2015, che promuove la valorizzazione di esperienze agricole come strumento di inserimento di persone vulnerabili nel mondo del lavoro.
Programma:
ore 16:00 – Saluto di Stefano Berti, Presidente dell'Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine ETS
Introduzione e moderazione di Marina Munoz Duràn, Coordinatore delle Filiere Produttive della Foresta Modello delle Montagne Fiorentine.
Intervengono:
- Chiara Bartolini, Assessore alle Politiche per l’inclusione e socio-sanitarie del Comune di Pontassieve
- Stefano Gamberi, Assessore all'agricoltura del Comune di Pontassieve
- Alessandro Di Falco, Società Cooperativa Agricola ONLUS di tipo B AGRIMEN – "Ospitare fragilità: persone disabili, tossicodipendenti, carcerati, immigrati: dinamiche e operatività"
- Massimiliano Fornaini, Operatore Società Cooperativa Agricola ONLUS di tipo B AGRIMEN – "La mia esperienza"
- Giovanni Checcucci, Cooperativa Sociale il Giglio del Campo – "Le dinamiche di inserimento di ragazzi disabili nelle aziende agricole"
- Alessio Signorini, Azienda Agricola L'Orto di Vaggio – "Esperienza con operatori provenienti da istituti penitenziari e non solo"
- Federica Ciampi, Azienda Agricola Podere Paretaio – "L'imprenditoria giovanile inclusiva"
Selena Garau, Azienda Agricola e progetto Granatha – "L'imprenditoria giovanile inclusiva e l'importanza della formazione" - Carlo Bergesio, Istituto di Istruzione Superiore Agraria Giotto Ulivi – "L'abbandono scolastico e l'inserimento nel mondo agricolo"
- Franco Masotti, Presidente regionale CIA Turismo Verde Toscana, Az. Agr Le Pialle – "L'importanza dell'agricoltura sociale"
- Lorenzo De Luca, Rappresentante dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali Firenze – "Sinergie con la cultura delle scienze agrarie e forestali"
Ore 18:00 – Dibattito e conclusioni
A chi è rivolto
A tutti gli interessati
Luogo
Sala del Consiglio comunale
via Tanzini, 30 - 50065 Pontassieve
Costo
Gratuito