Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Acquisizione particelle catastali al demanio stradale comunale

Servizio attivo

Dettagli

Acquisizione al demanio stradale comunale di particelle catastali ancora intestate a privati di cui alla L.448/1998 art. 31 c. 21 e 22

A chi è rivolto

Agli intestatari di particelle catastali su cui insiste da oltre 20 anni una strada comunale, con l'interesse a far in modo che il Comune diventi l'effettivo proprietario e intestatario di dette particelle, ad esclusione delle opere di urbanizzazione non prese in carico.

Come fare

  1. Il soggetto interessato presenta l'istanza al Comune;
  2. Il Settore Lavori Pubblici, Patrimonio, Sicurezza e Protezione Civile ricevuta la domanda, verifica la sussistenza dei requisiti di legge;
  3. Se sussistono le condizioni l'ufficio verifica la titolarità e l’esatta rispondenza di tutte le particelle su cui insiste al strada, e acquisisce il consenso alla cessione gratuita anche di eventuali altri proprietari;
  4. Se necessario viene predisposta la pratica del frazionamento delle particelle, per separare catastalmente la strada dalle aree circostanti (a cura dei tecnici comunali);
  5. Approvazione con Delibera di Consiglio Comunale circa l’acquisizione della strada al patrimonio comunale delle particelle catastali in questione;
  6. Redazione provvedimento di acquisizione (determina dirigenziale di recepimento della Delibera di Consiglio o stipula del contratto di cessione) contenente le aree da acquisire con eventuale specificazione delle particelle frazionate e dei rispettivi proprietari;
  7. Registrazione della Determina Dirigenziale o del contratto di cessione (provvedimento di acquisizione) presso il registro dei beni immobiliari (Agenzia delle Entrate di Firenze);
  8. Voltura al Catasto di Firenze per la trascrizione del passaggio di proprietà delle particelle al Comune di Pontassieve;
  9. Comunicazione a tutti gli originari proprietari dell’avvenuta conclusione dell’iter.

Cosa serve

Richiesta da parte degli interessati intestatari delle particelle oggetto della cessione gratuita

Cosa si ottiene

Il passaggio di proprietà fra il privato e l'Amministrazione.

Tempi e scadenze

120
giorni
Tempistica relativa al servizio richiesto

Accedi al servizio

Municipio

Il Palazzo Sansoni Trombetta, oggi sede del Municipio di Pontassieve, è un edificio costruito a metà Settecento.

via Tanzini, 30 - 50065 Pontassieve

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Settore 6 Lavori pubblici e patrimonio, sicurezza e protezione civile

Gli uffici gestiscono programmazione, progettazione, lavori pubblici, valorizzazione del patrimonio e servizi territoriali ed energetici. Curano manutenzione, supporto amministrativo, sport, sicurezza sul lavoro, Protezione civile, politiche culturali, Biblioteca e progettazione layout grafici
Ultimo aggiornamento:

26/02/2024, 10:32