Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Voto italiani temporaneamente all'estero

Dettagli

Descrizione breve
Possono essere ammessi al voto anche i cittadini temporaneamente domiciliati all’estero per un periodo di almeno tre mesi per motivi di lavoro, studio o cure mediche.
Data:

3 Aprile 2025

Tempo di lettura:

1 minuto

Image
Referendum 8-9 giugno 2025
Referendum 8-9 giugno 2025

Descrizione

Con Decreto del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione.

Possono essere ammessi al voto anche i cittadini temporaneamente domiciliati all’estero per un periodo di almeno tre mesi per motivi di lavoro, studio o cure mediche

Per partecipare al voto per corrispondenza questi cittadini devono presentare apposita istanza al proprio Comune di residenza entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di svolgimento della consultazione elettorale in Italia. Con le stesse modalità possono votare i familiari conviventi con i predetti connazionali. 

L’opzione sottoscritta dall’elettore e corredata di copia di valido documento di identità, deve pervenire al comune di iscrizione elettorale (e non quindi agli uffici consolari) entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di svolgimento della consultazione elettorale in Italia. 

La richiesta è revocabile entro il medesimo termine, ovvero entro il 7 maggio 2025 ed è valida per un’unica consultazione.

Luoghi

Municipio di Pontassieve, Palazzo Sansoni Trombetta

Municipio

Il Palazzo Sansoni Trombetta, oggi sede del Municipio di Pontassieve, è un edificio costruito a metà Settecento.
Ultimo aggiornamento:

03/04/2025, 17:53