Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Semi Creativi

Dettagli

Descrizione breve
Un’opportunità di formazione e inserimento lavorativo per i giovani. Nuovo corso per il progetto “Semi Creativi”, l’iniziativa regionale rivolta ai giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, disoccupati, inattivi e studenti universitari
Data:

10 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
“Semi Creativi”  Corso di progettazione di prototipi in pelletteria  Nuovo corso per il progetto “Semi Creativi”, l’iniziativa regionale rivolta ai giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, disoccupati, inattivi e studenti universi
“Semi Creativi” Corso di progettazione di prototipi in pelletteria Nuovo corso per il progetto “Semi Creativi”, l’iniziativa regionale rivolta ai giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, disoccupati, inattivi e studenti universi

Descrizione

“Semi Creativi” – iscrizioni aperte

Corso di progettazione di prototipi in pelletteria

Nuovo corso per il progetto “Semi Creativi”, l’iniziativa regionale rivolta ai giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, disoccupati, inattivi e studenti universitari. Il progetto si inserisce nell’ambito del programma GiovaniSì della Regione Toscana, finanziato dal programma FSE 2021-2027, con l’obiettivo di offrire percorsi di formazione e crescita professionale per favorire l’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro.

I partecipanti avranno la possibilità di acquisire competenze pratiche e teoriche, con particolare attenzione alla progettazione di prototipi in pelletteria, attraverso l’uso di CAD e cartomodelli. Il corso si terrà nel mese di marzo presso l’ISIS E. Balducci di Pontassieve, con un programma che combina formazione formale ed esperienziale, supportata da un percorso di tutoraggio personalizzato.

Le iscrizioni sono aperte fino al 14 febbraio 2025. I giovani interessati a partecipare al progetto possono inviare la loro candidatura contattando gli enti coinvolti.

Il progetto è realizzato grazie alla collaborazione tra quattro cooperative sociali (Coop.21, Giocolare, UP, Il Girasole), il Comune di Pontassieve, l’ISIS E. Balducci e l’Azienda Tripel2. Questo partenariato consente di sviluppare un programma educativo ricco e articolato, che si propone di fornire ai giovani partecipanti le competenze necessarie per entrare con successo nel mondo del lavoro.

Per maggiori informazioni, consultare il sito web di Coop.21 www.coop21.it o contattare direttamente le organizzazioni partner tel. 055/630089 – a.lanzini@coop21.it oppure Centro risorse educative 055/8360367 – cred@comune.pontassieve.fi.it 

Ultimo aggiornamento:

10/02/2025, 11:21