Interventi di somma urgenza
Dettagli
2 Aprile 2025
3 minuti

Descrizione
Interventi di somma urgenza
Il Comune di Pontassieve, dopo gli eventi meteorologici avversi che hanno interessato il territorio nella metà del mese di marzo, ha, dal primo giorno di emergenza, attivato le procedure di somma urgenza, necessarie per garantire la sicurezza e la funzionalità delle infrastrutture. L'attivazione di tali misure ha consentito al Comune di agire tempestivamente sulle priorità dettate dall’emergenza in corso. Le principali aree di intervento hanno riguardato e riguardano il ripristino della viabilità, la messa in sicurezza dei corsi d’acqua, la protezione degli argini e la rimozione di pericoli imminenti per la comunità.
In totale, gli interventi di somma urgenza sono finanziati con 1,5 milioni di euro, fondi destinati a garantire una rapida e adeguata risposta alle criticità causate dal maltempo. Gli interventi sono seguiti con particolare attenzione per garantire la sicurezza dei cittadini e il ripristino della normalità nel più breve tempo possibile. Entrando nel dettaglio di alcuni di questi si ricorda che per il Campo Sportivo Molino del Piano, la prima fase dei lavori ha visto un finanziamento di oltre 100.000 euro per la rimozione del manto danneggiato, con l’obiettivo di restituire la struttura alla comunità nel più breve tempo possibile. Per quanto riguarda la Via del Sasso, l’importo stanziato per il risanamento della frana che ha isolato le abitazioni e il Santuario della Madonna del Sasso è di 550.000 euro. Questo intervento comprende un’attenta analisi e il consolidamento del terreno, con l’obiettivo di evitare nuovi smottamenti e garantire la sicurezza degli abitanti. In Via Colognese, l'importo previsto per i lavori di protezione e risagomatura degli argini lungo il fiume è di circa 200.000 euro, leggermente inferiore all'importo destinato al ripristino dei massi pericolanti lungo la scarpata di Via Palagio in Colognole.
Tra gli interventi più rilevanti che interessano direttamente il territorio comunale si segnala quanto segue:
campo Sportivo Molino del Piano: il campo, completamente danneggiato e inagibile, è stato oggetto di lavori urgenti per la rimozione del manto;
montebonello Campino: sono stati avviati interventi urgenti per ripristinare e restituire alla collettività le infrastrutture locali, danneggiate dal maltempo;
via del Sasso: lavori per ripristinare la frana che ha isolato le abitazioni e il Santuario della Madonna del Sasso. Dopo un primo intervento per consentire la viabilità per i residenti, al momento sono in corso i lavori di consolidamento della frana con un investimento significativo per garantire la stabilità e prevenire il rischio di nuovi smottamenti;
via del Trebbio (vicinale): intervento di realizzazione di una viabilità alternativa all’unica strada di accesso interessata da una che ha isolato alcune abitazioni;
via di Monterotondo (vicinale): intervento sul dissesto franoso su l’unica strada di accesso, che ha isolato alcune abitazioni;
via Palagio in Colognole: Lavori di messa in sicurezza dei massi pericolanti dalla scarpata lungo la strada di via del Palagio, Colognole, nel tratto iniziale subito dopo il ponte che si collega alla SS67. L’intervento sta concludendo la prima fase d’intervento a cui seguirà un intervento strutturale con chiodature e reti paramassi;
fosso Argomenna: interventi urgenti per proteggere dall'erosione le pile del ponte della strada comunale;
torrente Rimaggio (Molino del Piano): consolidamento delle sponde del torrente e rimozione dei materiali accumulati, per evitare il rischio di esondazioni;
Colognese argini ed alberi: lavori per la protezione degli argini e la potatura degli alberi lungo il corso del fiume, prevenendo pericoli per la viabilità e la sicurezza pubblica;
via di Valle: interventi urgenti di ripristino della viabilità e della sicurezza della strada, recentemente danneggiata dal maltempo.