Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Evento alluvionale del 2 novembre 2023

Dettagli

Descrizione breve
Proroga dei termini per la realizzazione e rendicontazione degli interventi di ripristino per le attività produttive extra-agricole
Data:

4 Aprile 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Regione Toscana
Regione Toscana

Descrizione

Evento alluvionale del 2 novembre 2023

Proroga dei termini per la realizzazione e rendicontazione degli interventi di ripristino per le attività produttive extra-agricole

Si informa che, con Ordinanza Commissariale n. 34 del 01/04/2025, è stata disposta la proroga del termine finale per la realizzazione degli interventi di ripristino e per la rendicontazione degli stessi, relativi agli eventi calamitosi che hanno colpito le province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato, Massa-Carrara e Lucca a partire dal 2 novembre 2023.

Nuova scadenza
Il termine per la realizzazione degli interventi e la relativa rendicontazione è stato prorogato al 30 aprile 2025.

A chi è rivolta la proroga
La proroga riguarda le attività produttive extra-agricole che hanno partecipato alla procedura di segnalazione danni prevista dalle precedenti Ordinanze Commissariali n. 107/2023 e n. 4/2024.

Motivazioni della proroga
La decisione è stata adottata a seguito di richieste pervenute da parte dei soggetti interessati, che hanno segnalato difficoltà nel completamento degli interventi entro il termine precedentemente fissato, a causa di:

  • Ritardi nelle forniture e nelle perizie necessarie;
  • Impatti di nuovi eventi meteorologici sui territori già colpiti.

Pubblicazione dell’atto
L’Ordinanza è pubblicata sul BURT (Bollettino Ufficiale della Regione Toscana) e nella banca dati degli atti amministrativi della Giunta Regionale. Il testo integrale è disponibile nella sezione “Interventi straordinari e di emergenza” del sito della Regione Toscana

Ultimo aggiornamento:

04/04/2025, 14:33