
Descrizione
Venerdì 21 febbraio ore 15 – primo intervento e presentazione del progetto
Dopo una prima esperienza di qualche anno fa, riparte l'iniziativa degli "Angeli del Bello" a Pontassieve, un progetto che punta a migliorare il decoro urbano e a rendere la città ancora più bella grazie all'impegno dei cittadini. Un nuovo gruppo di volontari di Montebonello, coordinati dalla Fondazione Angeli del Bello di Firenze, inizierà le attività da venerdì 21 febbraio, con i primi interventi a partire da Piazza Pertini a Montebonello. Appuntamento per tutti domani alle ore 15, con i primi interventi nella frazione e l’opportunità di conoscere il progetto e scoprire come aderire.
L'idea alla base degli "Angeli del Bello" è semplice ma potente: l'amore per il proprio territorio e il desiderio di fare qualcosa di concreto per la comunità. I volontari in questa prima fase, dopo avere fatto un inventario delle necessità del territorio, domani si cimenteranno in un “Camminpulendo” di dantesca memoria in cui raccoglieranno i micro-rifiuti abbandonati contribuendo a ripristinare il decoro urbano. I 15 volontari cominceranno ad impegnarsi in piccoli interventi mirati a migliorare la bellezza e il decoro urbano, con il supporto della Fondazione Angeli del Bello, che da anni porta avanti questo tipo di attività nell'area metropolitana fiorentina.
Questo nuovo gruppo di volontari, formato da residenti di Montebonello, avrà la responsabilità di gestire autonomamente le iniziative, ma sarà aperto a tutti coloro che vorranno contribuire e rendere il proprio territorio più accogliente. Il progetto, che riprende con l’entusiasmo di questi cittadini, mira ad estendersi sempre più, coinvolgendo tutti coloro che vogliono partecipare attivamente a questa iniziativa.
"Pontassieve riprende questo percorso con la speranza che – spiega il Sindaco Carlo Boni - sempre più cittadini si uniscano, dimostrando il loro impegno per la nostra città. Ringrazio fin da subito i volontari che hanno proposto di ripartire con questa esperienza e la Fondazione Angelo Del Bello per il supporto”
Per poter partecipare, i cittadini dovranno iscriversi alla Fondazione, requisito necessario per motivi assicurativi. L’iscrizione può essere effettuata direttamente sul posto, dove i nuovi volontari riceveranno guanti, cappellino e pettorina. Le attività e gli interventi verranno pianificati direttamente dal gruppo di volontari, in accordo con le istituzioni locali.
Per informazioni - info@angelidelbello.org