Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Avviso per Funzionario contabile amministrativo, cat. D posizione economica D1

Dettagli

Descrizione breve
Pubblicazione dell'elenco degli idonei
Data:

22 Settembre 2021

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Descrizione immagine non disponibile
Descrizione immagine non disponibile

Descrizione

Pontassieve 19 novembre 2021 - Pubblicazione dell'elenco degli idonei

___________________________________________

Pontassieve 29 ottobre 2021 - Avviso convocati al colloquio motivazionale fissazione luogo e data. L’assenza nella giornata del giorno 09/11/2021 equivarrà a rinuncia alla selezione.

___________________________________________

Pontassieve, 22 settembre 2021 - Avviso di selezione pubblica per il conferimento di un incarico a tempo determinato, ai sensi dell’art. 110, comma 2 D.Lgs n. 267/2000, per Funzionario contabile amministrativo – Cat. D posizione economica D1 – da incardinare presso il settore 1 “Affari generali” del Comune di Pontassieve".

Per la partecipazione al concorso il candidato dovrà essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) preferibilmente a lui intestato.
La domanda di partecipazione deve essere redatta in carta semplice, secondo il facsimile allegato (allegato A), con caratteri chiari e leggibili e dovrà pervenire entro il termine perentorio di 20 giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso di selezione sul sito istituzionale dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve e del Comune di Pontassieve e precisamente entro e non oltre le ore 23,59 del 12 ottobre 2021, con la seguente modalità:

(preferibilmente proveniente da una casella di posta elettronica certificata preferibilmente intestata al candidato).
Alla domanda devono essere allegati, obbligatoriamente, a pena di esclusione:

  1. il curriculum vitae e professionale datato (redatto nel modello europeo), da cui risultino l’esplicita e l’articolata enunciazione delle attività svolte, l’esperienza professionale e i titoli di studio e/o professionali posseduti, al fine della sua valutazione come titolo;
  2. la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  3. (solo per i cittadini italiani in possesso di titolo di studio conseguito all’estero): idonea documentazione comprovante l’equipollenza da parte delle competenti autorità italiane del titolo di studio estero.

L’amministrazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di richiedere ai candidati di regolarizzare o integrare la domanda di partecipazione entro un termine assegnato.
Le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di partecipazione e nel curriculum hanno valore di autocertificazione; pertanto in caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci si applicano le sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000 nonché le conseguenze di cui all’art. 75 del DPR 445/2000 (decadenza dai benefici eventualmente prodotti dal provvedimento emanato sulla base di una dichiarazione non veritiera).


 

Ultimo aggiornamento:

26/11/2023, 16:25